FORMAZIONE APPRENDISTI

 

Formazione obbligatoria rivolta ai giovani assunti con contratto di apprendistato ed articolata, secondo le modalità previste dall'Art. 44 del D.Lgs. n. 81/2015 e da specifici bandi, in una parte di formazione di base/trasversale realizzata presso l’agenzia e una parte specifica/professionalizzante svolta direttamente presso le singole aziende.

 

Leggi la Normativa e le condizioni dell'apprendistato

 

In linea con quanto previsto dalla normativa vigente in materia di programmazione e gestione delle attività formative per apprendisti, A.C.A. Formazione al fine di supportare Imprese negli adempimenti previsti è in grado di offrire i seguenti servizi:

  • Redazione del Piano Formativo Individuale di dettaglio (PFI)

La formazione in apprendistato professionalizzante viene realizzata sulla base del Piano Formativo Individuale (PFI) che identifica gli obiettivi che devono essere conseguiti al termine dell’apprendistato, anche grazie alla guida del tutor o del referente aziendale e viene ripartita in due aree tematiche:

  1. base e trasversale a seconda del titolo di studio nei tempi definiti dalla Regione Piemonte ed erogata con contributi pubblici dall’Agenzia Formativa.
  2. tecnico professionalizzante erogata in azienda, sotto la diretta responsabilità dell’impresa e secondo le previsioni della contrattazione collettiva. La definizione degli  standard professionali è rimessa ai contratti collettivi nazionali di lavoro (CCNL).

 

  • Erogazione della formazione formale per le competenze base e trasversali

La durata della formazione per l’acquisizione di competenze di base e trasversali, è articolata sulla base del titolo di studio dell’apprendista. Per assolvere l’obbligazione formativa riferita all’intera durata del contratto di apprendistato essa ammonta a:

  • 40 ore: se in possesso di laurea o titolo di studio superiore
  • 80 ore: se in possesso di qualifica professionale o diploma di maturità
  • 120 ore: se in possesso della sola licenza media inferiore

La contrattazione collettiva definisce, in ragione dell’età dell’apprendista e del tipo di qualificazione contrattuale da conseguire, la durata e le modalità di erogazione della formazione per l’acquisizione delle competenze tecnico-professionali e specialistiche.

La formazione tecnico-professionale è erogata sotto la responsabilità dell’impresa. Può essere svolta all’interno dell’impresa o all’esterno, presso strutture individuate dalle stesse imprese.

A.C.A. Formazione calendarizza periodicamente i corsi in base al periodo di assunzione dell’apprendista.

 

  • Coordinamento delle attività formative presso l'azienda e realizzazione di azioni di supporto rivolte al tutor aziendale

È prevista la redazione del materiale necessario alla gestione della formazione in azienda: scheda rilevazione competenze in ingresso, scheda di rilevazione attività, scheda di registrazione delle attività formative.

 

  • Affiancamento nella stesura delle relazioni per la certificazione delle competenze.

 

 

 Contattaci subito per saperne di più sulla formazione apprendisti

 

 

 

 

loghi fondi europei

 

Ulteriori informazioni sull'Apprendistato professionalizzante sul sito della Regione Piemonte:

https://www.regione.piemonte.it/web/temi/istruzione-formazione-lavoro/formazione-professionale/apprendistato/apprendistato-professionalizzante

 

 

Collaborazioni

  • Associazione Commercianti Albesi
  • Confcommercio
  • Granda Lavoro
  • 1

Newsletter

Resta aggiornato sui corsi e sulle novità!

 

            

Contatti

  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  +39 0173 226611
  +39 0173 364819
  Piazza San Paolo, 3 - 12051 Alba CN
  P.IVA: 02817380047 - C.F. 90033850042
  Sito realizzato da Creative House